Il mio Progetto


Forse un sogno nel cassetto quello di fare l'insegnante...chissà.!!

Ad ogni modo quando uno ha un bagaglio di esperienza seria di un mestiere artigianale, secondo me, 
ha anche il dovere di insegnarlo ai più giovani e
a tutti quelli che desiderano imparare.

Io ho amato cucire da quando ero molto piccola, mia madre in casa aveva una macchina a pedale e io cucivo vestitini per bambole, cioè pasticciavo. Da adolescente ho iniziato il mestiere di pellettiere perché potevo usare la macchina da cucire, poi era un lavoro affascinante e con la buona manualità ho continuato.

Negli anni ho imparato molte cose, dal taglio alla rifinitura, ma soprattutto le fasi di montaggio. Ho lavorato molti pellami diversi tra i quali pelli pregiate, coccodrillo, pitone e struzzo. Ho unito spesso materiali più strani tra loro, e dato libero sfogo alla creatività.

Mi sono specializzata in modelleria CAD con un programma informatico che si chiama MOZART, sviluppato su AUTOCAD. Lavoro che amo molto. Sono in grado di realizzare modelli dalla A alla Z di qualsiasi disegno o campione.

L'esperienza dell'insegnamento mi è sempre piaciuta, varie volte mi sono trovata a svolgerla sempre con bei risultati, stimolanti e formativi.
Ho unito le mie esperienze lavorative e di vita e con il prezioso aiuto del WEB mi sono lanciata in questa avventura.

Il progetto è quello di fornire una larga gamma di informazioni tratte da miei studi condotti negli anni sulle fasi teoriche, materiale di tutorial per le fasi pratiche e kit completi per la realizzazione. 
In seguito organizzerò delle classi in video conferenze.  

Argomenti trattati nella fase teorica 1:
I termini usati
I prodotti      “colle e mastici”
I materiali      “La pelle e la concia”
Gli arnesi da lavoro a banco     “arnesi da lavoro banco”
I macchinari   “i macchinari”
Gli accessori

Argomenti trattati nella fase teorica 2:
La moda e lo stile
Caratteristiche della borsa
La modelleria
Le fasi e i tipi di lavorazione*
Lavorazioni artigianali e industriali
La creatività e l’uso di materiali diversi

Argomenti trattati nella fase pratica 1:
Utilizzo dei vari attrezzi da lavoro
Studio di un prototipo da realizzare
Costruzione del modello a mano
Taglio dei materiali
Lavorazioni di preparazione al montaggio*
Lavorazioni di montaggio
Cucitura a macchina
La fodera
Montaggio accessori
Rifiniture

Argomenti trattati nella fase pratica 2:
La creatività
Utilizzo di materiali poveri
Utilizzo di materiali diversi o riciclati
Utilizzo dei materiali esistenti nel territorio
Valutazioni pratiche

Nessun commento: